Organigramma
L'Organigramma è la rappresentazione grafica della struttura di un'organizzazione scolastica per quanto riguarda la sicurezza
Tipologia
Segreteria
Cosa fa
ORGANIGRAMMA a.s. 2024-2025
L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Sonia Schirato
Il Dirigente Scolastico, nel rispetto delle competenze degli organi collegiali, assicura la direzione e il coordinamento delle funzioni e attività dell’istituto scolastico, lo sviluppo dell’interazione tra scuole ed enti locali, promuove l’attivazione dei rapporti con le istituzioni pubbliche e con le diverse articolazioni della società civile operanti sul territorio anche al fine della predisposizione del piano dell’offerta formativa corrispondente alle esigenze formative del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
Al dirigente scolastico spettano poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane, l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale. II dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziare e strumentali e dei risultati del servizio, organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formativa ed è titolare delle relazioni sindacali.
Inoltre il dirigente scolastico assicura l’integrazione di componenti, soggettività e risorse per garantire le condizioni per il miglioramento e lo sviluppo dell’organizzazione scolastica, orienta la sua azione professionale al raggiungimento degli obiettivi didattico-formativi definiti dal Piano dell’offerta formativa di istituto, promuovendo il monitoraggio dei processi e la rilevazione dei risultati relativi al funzionamento dell’istituto, garantisce un’azione propulsiva e di indirizzo, che esercita secondo i poteri e le responsabilità proprie del dirigente della pubblica amministrazione.
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Primo Collaboratore: Adriana Catarinella
Secondo Collaboratore: Daniela Vespoli
REFERENTI PLESSO
Plesso Infanzia Anselmi Federica
Plesso Malaspina Ciambellotti Laura / Michelini Stefania (Addetto alle sostituzioni)
Plesso Severo Vespoli Daniela / Maddaloni Brigida (Addetto alle sostituzioni)
Plesso Tempesta Catarinella Adriana / Sdruscia Rita (Addetto alle sostituzioni)
Plesso Volterra Montella Roberto / Angelillo Laura (Addetto alle sostituzioni)
ANIMATORE DIGITALE: Salvatrice Loiacono Pezzino
FUNZIONI STRUMENTALI
Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi.
Le aree delle funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce criteri di attribuzione, numero e destinatari. Per l’anno scolastico 2021-22 il collegio dei docenti ha individuato le seguenti aree:
AREA 1 STRUMENTI STRATEGICI E VALUTAZIONE |
Ciambellotti Laura Loiacono Pezzino Salvatrice
|
AREA 2 INCLUSIONE |
Ruzzon Simona Serafini Daniele Vitagliano Erika
|
AREA 3 ORIENTAMENTO E CONTINUITÀ |
Bardi Chiara Midulla Veronica Sdruscia Rita Tomasello Anna
|
AREA 4 STRUMENTI MULTIMEDIALI
|
De Rosa Alfonso |
Gruppo di lavoro per l'inclusione: Carletti Manuel Vittorio, Catarinella Adriana,
Mittissino Sabrina, Vespoli Daniela.
Referente alunni Rom d'Istituto: Rita Sdruscia
Referente alunni Rom Scuola Secondaria Volterra: Evangelista Claudio
Referente alunni adottati o in affido: Giuseppe Battisti
Referente bullismo e cyberbullismo: Catarinella Adriana
Referente INVALSI: Curatolo Angela, De Crescenzo Paola, De Rosa Alfonso
Referente tirocinio formativo attivo: Carletti Manuel Vittorio (per la scuola secondaria di I grado), Catarinella Adriana (per la scuola Primaria e la Scuola dell’Infanzia)
Nucleo Interno di valutazione: Staff del Dirigente e Funzioni Strumentali
Responsabile
Sede
Plesso della Scuola primaria Tempesta
-
Indirizzo
Via Salvatore Pincherle, 140
-
CAP
00146
-
Orari
8-12
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Altri componenti
Organigramma sicurezza
DIRIGENTE SCOLASTICO : Dott.ssa VALENTINA CARDELLA
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS): ALESSIA MEUCCI
RESPONSABILE DEL SERV. DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP): Ing. FABIANA MERCURI
COORDINATORI DELLE EMERGENZE
Plesso Infanzia:
COORDINATORE DELLE EMERGENZE: ANSELMI
SOSTITUTO COORDINATORE: ARCIERO
Plesso “Livio Tempesta”:
COORDINATORE DELLE EMERGENZE: CATARINELLA
SOSTITUTO COORDINATORE: SIANI
Plesso Volterra Scuola Secondaria I grado
COORDINATORE DELLE EMERGENZE: MONTELLA
SOSTITUTO COORDINATORE: MEUCCI
Plesso Via A. Severo Scuola Secondaria I grado
COORDINATORE DELLE EMERGENZE: VESPOLI
SOSTITUTO COORDINATORE: SERAFINI
Plesso “Alessandro Malaspina”:
COORDINATORE DELLE EMERGENZE: CIAMBELLOTTI
SOSTITUTO COORDINATORE: BORRIELLO
Plesso scuola dell’infanzia statale Volterra- Via Vito Volterra 190 Roma |
|
Addetti al servizio di prevenzione incendi, evacuazione e alla gestione delle emergenze |
ARCIERO - REA - ANSELMI |
Addetti alle emergenze di primo soccorso |
ARCIERO - PANDOLFINO - ULIVI |
Plesso centrale Via Salvatore Pincherle 140 Roma. Sede di presidenza, segreteria e scuola primaria Livio Tempesta - Via Salvatore Pincherle 140 Roma |
|
Addetti al servizio di prevenzione incendi, evacuazione e alla gestione delle emergenze | DE CRESCENZO - FERAGNOLI - SIANI - GIOVANNINI - SEMPRONI - VACCHIANO - LIMONGI - DI MAIO - MATALUCCI - SDRUSCIA - RAGOSTA |
Addetti alle emergenze di primo soccorso | BALDESCHI - ALFONSI - AMOROSO - PARRAVANO - MITTISSINO - PROVITOLA - GHIDONI - GULINO - TOFANELLI - LA ROSA |
Plesso scuola primaria Malaspina- Via Antonino Pio 84 Roma |
|
Addetti al servizio di prevenzione incendi, evacuazione e alla gestione delle emergenze | BORRIELLO - MAZZEI - GIAQUINTO - DE ROSA - BABUSCI - BARENGHI - CASALE - CETORELLI - CHIOFI - DESIATO - MICHELINI - MIDULLA - MORO - NAPOLI - PANTANO - ROSA M. B. - SANNINO |
Addetti alle emergenze di primo soccorso |
MAZZEI - BORRIELLO - ROMANO F. - PASSARIELLO - PASUBIO - CHIRICO - BABUSCI - FORMICOLA - BONGARZONE - BUTTINO - CIRCELLI - COSTANTINI - FREDA - MANCUSO - MUTO - TULLIANI - VITAGLIANO |
Plesso scuola secondaria di I grado Alessandro Severo- Via Alessandro Severo 208 Roma |
|
Addetti al servizio di prevenzione incendi, evacuazione e alla gestione delle emergenze | SERAFINI - LONGIAVE - DE LUCA E. - NARDUCCI - FEDERICO P. - MADDALONI - LOIACONO P.S. - CURATOLO - TOMASELLO - GOLINO - DI PUORTO - MINELLI - VALENTINI - BARDI |
Addetti alle emergenze di primo soccorso | DI ADDARIO - PISANO - GULLETTA - CARLINI - COZZOLINO - DENTICO - SBARDELLA - PIEROTTI - ROSSI - BURATTA - PAOLINI - BELVEDERE - SCIRA |
Plesso scuola secondaria di I grado Volterra- Via Vito Volterra 202 Roma |
|
Addetti al servizio di prevenzione incendi, evacuazione e alla gestione delle emergenze | CARLETTI - GIANNINI - ANGELILLO - MEUCCI - MONTELLA - BATTISTI |
Addetti alle emergenze di primo soccorso | VINCI M.G. - EVANGELISTA - BUFFOLANO - BOVE |